FRANCESCA MODUGNO - NEOLIFE GOLDEN GNLD International distributor rappresentante tel 349 5256058 Italy www.neolifeshop.it/francescamodugno
sabato 28 aprile 2018
I MIEI CLIENTI IN LIGURIA
I MIEI CLIENTI IN LIGURIA
Anche il negozio TRIS SHOP di ALBENGA usa il SUPER 10 GOLDEN NEOLIFE !
http://salute-health-salud.blogspot.it/search?q=super+10+ #super10#super10golden #super10neolife #prodottiecologici #economiaecologia #francescamodugno #trisshop #negoziscarpealbenga #negoziabbigliamentodonnaalbenga #abbigliamentodonnaviadeimille #negoziaccessorialbenga #negoziscarpealbenga #boutiquealbenga
mercoledì 25 aprile 2018
I MIEI CLIENTI IN LIGURIA
I MIEI CLIENTI in LIGURIA
RISTORANTE - PIZZERIA
CI VEDIAMO DA MARIO
ad ALBENGA regione VADINO
dietro la ex Caserma PIAVE
MARINA & MARIO
titolari
PIATTI SQUISITI
AMBIENTE ACCOGLIENTE
cellulare 349 5256058 +
WhatsApp ( ITALY 0039 )
RISTORANTE - PIZZERIA
CI VEDIAMO DA MARIO
ad ALBENGA regione VADINO
dietro la ex Caserma PIAVE
MARINA & MARIO
titolari
PIATTI SQUISITI
AMBIENTE ACCOGLIENTE
x acquisti o x diventare distributore
telefono 02 90725686
cellulare 349 5256058 +
WhatsApp ( ITALY 0039 )
I MIEI CLIENTI IN LIGURIA
I MIEI CLIENTI IN LIGURIA
Anche il RECIDENCE SOLE di ALBENGA usa il SUPER 10 GOLDEN NEOLIFE !
martedì 24 aprile 2018
CARENZA VITAMINICA ALIMENTAZIONE CORRETTA
Carenza di verdure: 7 segnali per scoprirlo
Ecco come scoprire se si ha una carenza di verdure nell'organismo, dovuta a un'alimentazione errata e potenzialmente pericolosa per la salute
La carenza di una dieta ricca di ortaggi può seriamente compromettere la salute generale dell'organismo. Di seguito, i segnali del corpo per capire quando non si sta assumendo sufficienti principi nutritivi di origine vegetale.
Quando nei piatti manca il colore, è perché non ci sono abbastanza verdure, indispensabili in termini di vitamine e minerali essenziali. Quindi se pane, pasta e riso possono essere i cibi preferiti, bisognerebbe colorarli con un condimento ad hoc.
Consumare poca vitamina C può causare facilmente lividi, ma anche determinare gengive sanguinanti e guarigioni più lente. Se si hanno questi chiari segnali del corpo, bisogna assumere una maggior quantità di questa vitamina mangiando peperoni rossi, cavolo rosso, peperoncino, verdure a foglia verde, broccoli, cavoletti di Bruxelles e pomodori. Altro sintomo: ci si sente stanchi? Probabilmente si ha una carenza di folato, vitamina B che può essere trovata nelle verdure a foglia verde e in quelle amidacee come fagioli, lenticchie e asparagi.
Se si ha una carenza di verdure, e quindi di vitamine, è probabile che non si riesca a vincere il raffreddore tanto facilmente. Questi nutrienti infatti aiutano il corpo a dotarsi di quelle difese di cui ha bisogno per combattere i virus invernali. La mancanza di luteina, che si trova nelle verdure a foglia verde, nelle carote, nei broccoli, nel mais e nei pomodori, porta a una scarsa memoria. Chi dunque si rende conto di dimenticare troppo facilmente i propri impegni, dovrebbe aumentarne l'assunzione.
Lo stress è inevitabile nella vita, ma il modo in cui si mangia influisce direttamente sulla risposta del corpo a questo problema. Se i fattori stressanti della vita quotidiana sono sempre più difficili da gestire, il consiglio è quello di mettere sul piatto alimenti ricchi di composti antinfiammatori come il salmone e il tonno, ma anche le verdure a foglia verde e i peperoni dai colori brillanti.
Si è inclini a crampi muscolari?
Frutta e verdura contengono potassio che aiuta a prevenirli, soprattutto durante la stagione estiva. Bene la banana, che ha in media 422 mg di potassio. Infine, un altro segnale del corpo che indica che non si stanno mangiando abbastanza verdure è il peso: se si tende a ingrassare perché si ha voglia di cibi grassi o di dolci, meglio provare a consumare frutta e verdure. Dotate di fibre, aiutano a sentirsi sazi e dunque a mangiare meno e meglio.
Ecco come scoprire se si ha una carenza di verdure nell'organismo, dovuta a un'alimentazione errata e potenzialmente pericolosa per la salute
La carenza di una dieta ricca di ortaggi può seriamente compromettere la salute generale dell'organismo. Di seguito, i segnali del corpo per capire quando non si sta assumendo sufficienti principi nutritivi di origine vegetale.
Quando nei piatti manca il colore, è perché non ci sono abbastanza verdure, indispensabili in termini di vitamine e minerali essenziali. Quindi se pane, pasta e riso possono essere i cibi preferiti, bisognerebbe colorarli con un condimento ad hoc.
Consumare poca vitamina C può causare facilmente lividi, ma anche determinare gengive sanguinanti e guarigioni più lente. Se si hanno questi chiari segnali del corpo, bisogna assumere una maggior quantità di questa vitamina mangiando peperoni rossi, cavolo rosso, peperoncino, verdure a foglia verde, broccoli, cavoletti di Bruxelles e pomodori. Altro sintomo: ci si sente stanchi? Probabilmente si ha una carenza di folato, vitamina B che può essere trovata nelle verdure a foglia verde e in quelle amidacee come fagioli, lenticchie e asparagi.
Se si ha una carenza di verdure, e quindi di vitamine, è probabile che non si riesca a vincere il raffreddore tanto facilmente. Questi nutrienti infatti aiutano il corpo a dotarsi di quelle difese di cui ha bisogno per combattere i virus invernali. La mancanza di luteina, che si trova nelle verdure a foglia verde, nelle carote, nei broccoli, nel mais e nei pomodori, porta a una scarsa memoria. Chi dunque si rende conto di dimenticare troppo facilmente i propri impegni, dovrebbe aumentarne l'assunzione.
Lo stress è inevitabile nella vita, ma il modo in cui si mangia influisce direttamente sulla risposta del corpo a questo problema. Se i fattori stressanti della vita quotidiana sono sempre più difficili da gestire, il consiglio è quello di mettere sul piatto alimenti ricchi di composti antinfiammatori come il salmone e il tonno, ma anche le verdure a foglia verde e i peperoni dai colori brillanti.
Si è inclini a crampi muscolari?
Frutta e verdura contengono potassio che aiuta a prevenirli, soprattutto durante la stagione estiva. Bene la banana, che ha in media 422 mg di potassio. Infine, un altro segnale del corpo che indica che non si stanno mangiando abbastanza verdure è il peso: se si tende a ingrassare perché si ha voglia di cibi grassi o di dolci, meglio provare a consumare frutta e verdure. Dotate di fibre, aiutano a sentirsi sazi e dunque a mangiare meno e meglio.
Frutta e verdura contengono potassio che aiuta a prevenirli, soprattutto durante la stagione estiva. Bene la banana, che ha in media 422 mg di potassio. Infine, un altro segnale del corpo che indica che non si stanno mangiando abbastanza verdure è il peso: se si tende a ingrassare perché si ha voglia di cibi grassi o di dolci, meglio provare a consumare frutta e verdure. Dotate di fibre, aiutano a sentirsi sazi e dunque a mangiare meno e meglio.
lunedì 9 aprile 2018
CHE COS' È LA FIBROMIALGIA ?
CHE COS'E' LA FIBROMIALGIA ?
PERCHE' E' COSI' DIFFUSA ATTUALMENTE ?
Ormai è chiaro: la fibromialgia deriva da un'alterazione del microbiota intestinale ( cioè dalla mia flora batterica intestinale).
Prevalentemente interessati dal dolore sono: la colonna vertebrale le spalle, il cingolo pelvico, braccia, polsi, cosce.
Al dolore cronico, che si presenta spesso a intervalli, si associano diversi sintomi, soprattutto disturbo dell' umore e del sonno, nonché astenia, ovvero affaticamento cronico. Inoltre la non-risposta ai comuni antidolorifici, nonché il carattere "migrante" dei dolori, sono peculiari della fibromialgia.
La fibromialgia è una malattia reumatica che colpisce articolazioni con dolore persistente, disturbi del sonno, disordini gastrointestinali. Colpisce in prevalenza le donne ed è dovuta ad origine multifattoriale . Una delle cause piu'' note e studiate è l'alterazione degli neurotrasmettitori della serotonina che regolano la motilità e le secrezioni intestinali.
Diversi studi , come per esempio il recente studio del 2018 , "Gastrointestinal and Hepatic Disease in Fibromyalgia" , pongono l'attenzione su come un'alterazione della disbiosi intestinale possa peggiorare la patologia in questione.
Quindi alimentando bene il proprio microbiota, ma in primis conoscendo la sua conformazione con specifici test sul MICROBIOTA, si possono impostare diete specifiche per alimentare al meglio questi microorganismi e ridurre il dolore e fastidio della fibromialgia.
Per dare un giusto equilibrio alla flora batterica si consiglia :
ACIDOPHILUS PLUS
i fermenti lattici più concentrati esistenti e quindi i più efficaci !
PERCHE' E' COSI' DIFFUSA ATTUALMENTE ?
Ormai è chiaro: la fibromialgia deriva da un'alterazione del microbiota intestinale ( cioè dalla mia flora batterica intestinale).
Prevalentemente interessati dal dolore sono: la colonna vertebrale le spalle, il cingolo pelvico, braccia, polsi, cosce.
Al dolore cronico, che si presenta spesso a intervalli, si associano diversi sintomi, soprattutto disturbo dell' umore e del sonno, nonché astenia, ovvero affaticamento cronico. Inoltre la non-risposta ai comuni antidolorifici, nonché il carattere "migrante" dei dolori, sono peculiari della fibromialgia.
La fibromialgia è una malattia reumatica che colpisce articolazioni con dolore persistente, disturbi del sonno, disordini gastrointestinali. Colpisce in prevalenza le donne ed è dovuta ad origine multifattoriale . Una delle cause piu'' note e studiate è l'alterazione degli neurotrasmettitori della serotonina che regolano la motilità e le secrezioni intestinali.
Diversi studi , come per esempio il recente studio del 2018 , "Gastrointestinal and Hepatic Disease in Fibromyalgia" , pongono l'attenzione su come un'alterazione della disbiosi intestinale possa peggiorare la patologia in questione.
Quindi alimentando bene il proprio microbiota, ma in primis conoscendo la sua conformazione con specifici test sul MICROBIOTA, si possono impostare diete specifiche per alimentare al meglio questi microorganismi e ridurre il dolore e fastidio della fibromialgia.
Per dare un giusto equilibrio alla flora batterica si consiglia :
ACIDOPHILUS PLUS
i fermenti lattici più concentrati esistenti e quindi i più efficaci !
OGNI CAPSULA CONTIENE 5 MILIARDI DI MICROORGANISMI VIVI !
OGNI CAPSULA CORRISPONDE ALLA QUANTITA' DI FERMENTI LATTICI CONTENUTI IN 10 YOGURT !
x acquisti o x diventare distributore
telefono 349 5256058 ( Italy )
sito e-commerce x acquisti o x diventare distributor:
www.neolifeshop.it/francescamodugno
sito e-commerce x acquisti o x diventare distributor:
www.neolifeshop.it/francescamodugno
giovedì 5 aprile 2018
BETAGUARD gnld NEOLIFE protezione dei POLMONI
BETAGUARD gnld NEOLIFE
un' esplosione di SALUTE !
un' esplosione di SALUTE !
- La carota contribuisce alla funzione digestiva.
- La vitamina C, la vitamina E ed il selenio contribuiscono alla protezione delle cellule dallo stress ossidativo.
- Lo zinco contribuisce alla normale sintesi del DNA.
- La riboflavina contribuisce alla protezione delle cellule dallo stress ossidativo ed al mantenimento di globuli rossi normali.
- Il magnesio contribuisce alla normale sintesi proteica ed interviene nel processo di divisione delle cellule.
- La niacina contribuisce al mantenimento di membrane mucose normali.
- Il cromo contribuisce al normale metabolismo dei macronutrienti ed al mantenimento di livelli normali di glucosio nel sangue.
- La vitamina B6 contribuisce alla regolazione dell’attività ormonale.
Miscela di nutrienti a supporto
di varie funzioni dell’organismo
Formulato dal dottor Arthur Furst
Tossicologo di fama mondiale è membro fondatore emerito del Comitato di Consulenza Scientifica (SAB) della NeoLife.
Esclusivo formula sinergica
Contenente antiossidanti, betacarotene e altri carotenoidi presenti
naturalmente nelle carote, vitamina C e vitamina E, per neutralizzare
i radicali liberi e contrastare l'ossidazione.
Tre vitamine del gruppo B
Vitamina B2 (riboflavina), vitamina B3 (niacina), vitamina B6 (piridossina)
dal potere detossificante.
- La vitamina B2 - riboflavina contribuisce alla protezione delle cellule
- dallo stress ossidativo ed al mantenimento di globuli rossi normali.
- La vitamina B3 - niacina contribuisce al mantenimento di membrane
- mucose normali.
- La vitamina B6 - piridossina contribuisce alla regolazione dell’attività ormonale.
Miscela di minerali
Selenio, magnesio, iodio, cromo e zinco per accelerare la detossificazione e la protezione delle cellule e per potenziare le difese del corpo.
- Lo zinco contribuisce alla normale sintesi del DNA.
- Il magnesio contribuisce alla normale sintesi proteica ed interviene nel processo di divisione delle cellule.
- Il cromo contribuisce al normale metabolismo dei macronutrienti ed al mantenimento di livelli normali di glucosio nel sangue.
- Il selenio contribuiscono alla protezione delle cellule dallo stress ossidativo.
telefono 349 5256058 ( Italy )
+ WhatsApp
gnld-golden-neolife@mail.com
Iscriviti a:
Post (Atom)
INTEGRATORI ALIMENTARI NEOLIFE descrizione PREZZO AL PUBBLICO
Ogni capello ha le sue esigenze, e NeoLife ha la soluzione perfetta per donare freschezza, vitalità e nutrimento a ogni chioma.
Ogni capello ha le sue esigenze, e NeoLife ha la soluzione perfetta per donare freschezza, vitalità e nutrimento a ogni chioma. 🌿 Mild...

-
La differenza della qualità NeoLife 10 differenze Neolife su cui potete contare ! ...
-
Cervicalgia (cervicale): cause, sintomi, diagnosi e cura di un disturbo in larga diffusione Per tratto cervicale si intende la ...
-
NEOLIFE Tracciabilità completa: dalla fattoria alla tavola Dal 1958, generazioni di famiglie hanno contato su NeoLife per...