Visualizzazione post con etichetta prevenzione. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta prevenzione. Mostra tutti i post

domenica 27 novembre 2016

                        PARKINSON

            i dieci campanelli d’allarme !



1. Perdita di olfatto:
 Molti anni prima delle manifestazioni motorie, può comparire una perdita dell’olfatto (la capacità di percepire gli odori). 
Si potrebbe, ad esempio, avere difficoltà ad avvertire il profumo di una torta appena sfornata o di un mazzo di fiori.
2. Stipsi: E’ uno dei sintomi precoci della malattia. Anche chi non ha mai sofferto di costipazione potrebbe cominciare ad avere l’intestino «pigro», oltre ad avvertire un fastidioso senso di gonfiore e di «cattiva digestione». Niente allarmismi, però, perché, come chiarisce Gianni Pezzoli, direttore del Centro Parkinson dell’Azienda socio sanitaria territoriale Gaetano Pini-Centro traumatologico ortopedico di Milano, «la stipsi è un disturbo molto comune, che spesso non ha nulla a che fare con il Parkinson».
3. Disturbi urinari: Si manifestano generalmente con la frequente necessità di fare pipì. «Ciò avviene sia perché la vescica non si svuota completamente dopo avere urinato, sia perché lo stimolo viene avvertito anche quando la vescica non è ancora piena», spiega Pezzoli. Disturbi, questi, che non devono comunque far scattare subito l’allerta perché spesso causati dalla prostata ingrossata (ipertrofia prostatica benigna).
4. Alterata sudorazione: Può comparire ridotta sudorazione o, al contrario, sudorazione abbondante (iperidrosi). Anche la pelle può subire delle alterazioni, diventando untuosa e seborroica. La parte superiore del corpo (viso, braccia, torace) è generalmente la più colpita.


5. Voce flebile: Gradualmente la voce potrebbe cominciare a cambiare, diventando flebile e monotona, al punto che chi ascolta chiede di alzare il tono perché fatica a sentire.
6. Difficoltà di scrittura: Una spia iniziale della malattia riguarda la scrittura: i caratteri, inizialmente di normali dimensioni, si contraggono e si rimpiccioliscono verso la fine di una parola o di una riga (micrografia). Gruppi di lettere sono spesso intervallati da spazi, incertezze, arresti. Inoltre, alcune lettere risultano particolarmente difficili da scrivere: accade nel caso della e e della l, che hanno occhielli o ripiegamenti, oppure nel caso della m e della n, cui si tende ad aggiungere una o più gambe. In alcuni casi, la scrittura è alterata al punto da diventare indecifrabile.
7. Problemi di deglutizione: La deglutizione è l’insieme dei processi che consentono di trasferire il cibo dalla bocca allo stomaco. Si tratta di un procedimento complesso che implica l’attivazione di circa 28 muscoli in 10-11 secondi, in una rigida sequenza temporale. Capita che, nelle fasi iniziali di malattia, un pezzo di pane, un sorso di succo di frutta, un po’ di formaggio o una foglia di insalata vadano di traverso (disfagia). Inoltre, proprio a causa di una ridotta deglutizione, la saliva può accumularsi in bocca.
8. Ridotto movimento di un braccio: Tra i possibili campanelli d’allarme della malattia c’è la difficoltà a muovere un braccio. È tipico notare, durante la camminata, che un braccio oscilla meno dell’altro. Questo accade perché il Parkinson esordisce sempre in modo asimmetrico, coinvolgendo prima una parte del corpo (destra o sinistra) e poi l’altra.


9. Disturbi del sonno: «Uno dei possibili segnali precoci della malattia è il «Rem behavior disorder (Rbd)», un disturbo del movimento e del comportamento che si verifica durante la fase Rem, in cui il sonno è più profondo», dice Pezzoli. «In pratica, chi ne soffre presenta attività motoria e verbale, come gesticolare, parlare, urlare, imprecare, tirare pugni e calci, correlata al contenuto dei sogni, che spesso risultano vividi e angoscianti».
10. Depressione: Potrebbe manifestarsi molto prima della comparsa dei disturbi motori, sotto forma di umore triste, affaticamento, modificazioni dell’appetito, disturbi di memoria. Si associa spesso ad apatia, ovvero uno stato di indifferenza emotiva, in cui manca la voglia di svolgere o intraprendere anche le più semplici attività quotidiane.



Ne hanno sofferto il cardinale Carlo Maria Martini e papa Giovanni Paolo II, ma anche Mao Tse-Tung, Adolf Hitler, Francisco Franco. Si tratta del Parkinson, una malattia neurodegenerativa causata dalla morte progressiva di alcune cellule del cervello che producono dopamina, un neurotrasmettitore che controlla i movimenti automatici del corpo. Quando questo mediatore è carente, compaiono tremore a riposo, rigidità, lentezza motoria. In Italia si contano oggi circa 300mila malati, per lo più maschi, con età media d’esordio compresa fra i 59 e i 62 anni. In occasione della giornata nazionale del Parkinson, prevista il 26 novembre, gli esperti ricordano che, anche nel caso di questa patologia (come in molte altre), è importante quindi anticipare anche con la prevenzione. 
Ottimo integratore che contribuisce alla prevenzione del PARKINSON è :

FORMULA IV     gnld   NEOLIFE
totalmente naturale 
contiene tutto il gruppo delle vitamine B



















Il primo integratore multifattoriale ad apportare vitamine e i relativi elementi nutrizionali correlati, minerali, lipidi e steroli !


x acquisti o x diventare distributore   

telefono   349  5256058













x ordine online o x registrarsi come distributore andare sul sito :

www.neolifeshop.it/francescamodugno





 Integratore alimentare di vitamine e minerali in oli vegetali selezionati 
Ingredienti: 
gelatina, agente di resistenza: glicerolo; olio di crusca di riso, olio di fegato di pesce, olio di semi di soia, gluconato di zinco, olio di cartamo, vitamina C (acido L-ascorbico), olio di germe di grano per pressione, emulsionante: lecitina di soia; proteine di soia, farina di lievito, fumarato ferroso, addensante: cera gialla d'api; polvere di kelp (Ascophyllum nodosum), gluconato di manganese, nicotinamide, vitamina E (D-α-tocoferolo (soia), olio di girasole), pantotenato di calcio, gluconato di rame, vitamina B12 (cianocobalamina, maltodestrina),
idrocloruro di piridossina, colorante: diossido di titanio; mononitrato di tiamina, colorante: rame clorofillina (maltodestrina); riboflavina, acido folico, ioduro di potassio, cloruro di cromo, selenito di sodio, vitamina D2 (ergocalciferolo, olio di mais).

Informazioni nutrizionali / Informatii nutritionale:
Valore energetico / Valoare energetica Proteine
Carboidrati / Carbohidrati
Lipidi / Grasimi

Vitamine:
Vitamina A
page1image36560Quantità per 1 capsula / Valori pentru 1 capsula 18,3 kJ (4,4 kcal)
0,320 g 0,125 g 0,291 g
750 μg 3,75 μg 7,5 mg (TE*) 45 mg 1 mg 1 mg 1,4 mg 12,5 mg 1,5 μg 100 μg 3,5 mg
% RDA° / %DZR°
94 75 62 56 91 71



lunedì 14 novembre 2016

consigli per prevenire o combattere 

l’ INFLUENZA  

.
  •  I sintomi manifestati sono una risposta dell’organismo ai virus che vi hanno aggredito
  •  significa che il vostro sistema umanitario sta funzionando egregiamente! Quindi, se soffrite di febbre per un giorno o due, guarirete molto più velocemente (il corpo ‘crea’ la febbre per cercare di uccidere il virus in un ambiente più caldo del normale).
  • Soffiare il naso spesso. E nel modo giusto; è importante soffiarsi il naso regolarmente, senza però soffiare forte, altrimenti potreste spostare il catarro in modo errato e provocare mal d’orecchio! Fatelo dunque sempre delicatamente, liberando prima una narice e poi l’altra.
  • Trattare il naso chiuso con acqua salata tiepida. Un risciacquo con acqua salata aiuta a decongestionare il naso, rimuovendo al contempo particelle di virus e batteri dal naso.
  • Riposare stando al caldo.
  •  Stare al caldo e riposare aiutano l’organismo a dirigere le energie verso il sistema immunitario, anziché disperderle inutilmente.


  • Gargarismi.
  •  I gargarismi possono diminuire il mal di gola e fornire un sollievo momentaneo; la quantità ideale è un cucchiaino di sale disciolto in acqua, da somministrare via gargarismo per quattro volte al giorno. Per attenuare il pizzicore alla gola, meglio provare un gargarismo astringente, a base di tè; oppure prepararne uno a base di miele, salvia e pepe di cayenna, tutti perfetti antisettici.
  • Bere liquidi caldi.
  •  I liquidi caldi contribuiscono ad alleviare la congestione nasale, prevenire la disidratazione e lenire le membrane infiammate che rivestono naso e gola. Se si è molto congestionati, tanto da non dormirci la notte, l’ideale è una tazza di tè caldo ‘corretto’, a cui aggiungere un cucchiaino di miele e una piccola quantità (circa 
  • 25 ml) di whisky o bourbon. Limitatevi a un solo tè corretto: troppo alcol infiamma le membrane e sarebbe controproducente !

  • Fate una doccia bollente. 
  • Le docce di vapore idratano i passaggi nasali e rilassano. Se si è molto influenzati, una doccia calda è l’ideale.
  • Utilizzare una crema sotto il naso
  • Una goccia di crema mentolata da applicare sotto al naso, può aprire FL vie respiratorie e riparare la pelle irritata alla base del naso. Mentolo, eucalipto e canfora hanno tutti gli ingredienti paralizzanti (lievi) che possono aiutare ad alleviare il dolore di un naso screpolato dallo sfregamento.


  • Dormire con un cuscino in più sotto la testa.
  •  Contribuirà a alleviare i passaggi nasali congestionati.
  • Non prendere l’aereo se non è necessario.
  •  La pressione dell’aria ad alta quota stresserà il vostro sistema respiratorio, già danneggiato dall’influenza, affaticando anche i vostri timpani. Se proprio non potete farne a meno, assicuratevi di portare con voi uno spray nasale da utilizzare appena prima delle fasi di decollo e atterraggio.
  • Mangiare cibi che combattono le infezioni.
  •  Gli alimenti ideali in questo senso sono: banane, peperoni, mirtilli, carote, senape e rafano, cipolla, riso e tè.

   °    Integrare l' alimentazione con vitamine:
FLAVONOID COMPLEX   gnld   NEOLIFE
a base di frutti di bosco















GARLIC ALLIUM   gnld   NEOLIFE
integratore a base di AGLIO e CIPOLLA 















BETAGUARD   gnld   NEOLIFE 

multivitaminico con vitamina A e C 



ALL C  gnld   NEOLIFE 

integratore di vitamina C a base di AGRUMI

















CAROTENOID COMPLEX  gnld   NEOLIFE

integratore  superconcentrato di vitamina A  --  
alza le difese immunitarie del 37 % in 20 giorni ! 


ALOE VERA PLUS   gnld   NEOLIFE
aiuta a combattere la FEBBRE ! 




gli INTEGRATORI della  gnld  NEOLIFE 

sono la migliore scelta x la nostra 
SALUTE !







x acquisti o x diventare distributore 
telefono   349  5256058
x ordine online o x registrarsi come distributore andare sul sito :

www.neolifeshop.it/francescamodugno




















sabato 13 agosto 2016

CAROTENOID COMPLEX gnld NEOLIFE difese immunitarie

CAROTENOID COMPLEX gnld NEOLIFE






Miscela esclusiva di carotenoidi estratti da alimenti integrali, ovvero un’ampia varietà di frutta e verdura.


  • Composto al 100% da frutta e verdura.
  • La carota, grazie al contenuto di carotenoidi, contribuisce al benessere della vista.
  • Il pomodoro, grazie al contenuto in licopene, esercita una funzione antiossidante e supporta la funzionalità della prostata.
  • La vitamina A (in cui il nostro organismo trasforma alcuni carotenoidi) contribuisce alla funzione del sistema immunitario.











Il potere dei nutrienti dai carotenoidi di frutta e verdura cruda integrale

CAROTENOID COMPLEX  gnld  NEOLIFE

Praticamente, tutte la moderne raccomandazione per mangiare sano includono l’aumento del consumo di frutta e verdura, molti esperti raccomandano da 5 a 9 porzioni al giorno di frutta e verdura. È semplice capire perché: quando gli esseri umani mangiano alimenti vegetali, i fitonutrienti nei vegetali possono aiutare a difendere le cellule. Sempre più, la ricerca si sta concentrando sul potere di nutrienti noti come carotenoidi che aiutano a rinforzare il potere del sistema immunitario. Sono presenti nella frutta e nella verdura rossa, arancione, gialla che danno il colore caratteristico a molta della frutta e della verdura che mangiamo e sono presenti anche in molte piante verdi, dove la loro presenza è però mascherata dalla clorofilla. Il rivoluzionario integratore Carotenoid Complex della GNLD fornisce un ampio e bilanciato spettro di questi importanti carotenoidi come, si trovano in natura, ogni giorno.



Ampio spettro di carotenoidi derivati da alimenti integrali

Molto di più che semplice betacarotene, l'integratore Carotenoid Complex di GNLD fornisce uno spettro completo di 15 carotenoidi. La nostra formula esclusiva apporta alfa-carotene, beta-carotene, cis-beta-carotene, gamma-carotene e zeta-carotene, licopene, luteina, zeaxantina, alfa-criptoxantina, beta-criptoxantina e gamma-criptoxantina, violaxantina, canthaxantina, capsantina e criptocapsina.
Sono stati identificati oltre 600 carotenoidi (ad esempio il beta-carotene) e sembra che la loro efficacia aumenti quando ne vengono consumati diversi tipi insieme.
Carotenoid Complex di GNLD può aiutarvi a colmare il dislivello tra i vostri bisogni alimentari e ciò che realmente mangiate.






Ingredienti integrali

La nostra esclusiva miscela è ricca di carotenoidi estratti da vegetali integrali, come pomodori, carote, spinaci, peperoncini, fragole, albicocche e pesche.

A base di olio di oliva naturale

L’olio di oliva contribuisce ad aumentare la stabilità dei diversi componenti e facilita l’assorbimento dei carotenoidi.

Lecitina pura da semi di soia

Aiuta a massimizzare la stabilità dei carotenoidi.

Il potere dei carotenoidi di circa 115 kg di frutta e verdura crude in ogni confezione!


Più potere antiossidante delle vitamine C e vitamina E

Una capsula equivale al potere antiossidante di 400 mg di vitamina C o 800 UI di vitamina E.

Formula brevettata

Una formulazione unica di carotenoidi concentrati, facile da usare ogni giorno !

Esclusivo processo NutriMax™

Questa avanzatissima tecnologia consente di ottenere una resa nell’estrazione degli elementi nutrizionali pari al 98%. Questo è possibile grazie alle basse temperature di lavorazione e al confezionamento in atmosfera priva di ossigeno per garantire la massima efficacia degli elementi nutrizionali liposolubili.

Testato clinicamente da ricerche indipendenti !

Il primo e solo integratore di carotenoidi da alimenti integrali che, testato dai ricercatori dell’UDSA (Dipartimento dell’Agricoltura degli Stati Uniti), ha dimostrato di aiutare a difendere le cellule e di poter supportare la capacità immunitaria.




CAROTENOID COMPLEX  gnld protegge !

Protegge le cellule fornendo un ampio spettro di carotenoidi da una varietà di frutta e verdura ricche di tali nutrimenti con comprovati effetti benefici.
  • La carota, grazie al contenuto di carotenoidi, contribuisce al benessere della vista.
  • Il pomodoro, grazie al contenuto in licopene, esercita una funzione antiossidante e supporta la funzionalità della prostata.
  • Gli spinaci hanno un’azione ricostituente e di sostegno.

Aumentare la funzione immunitaria del 37% in soli 20 giorni ! ! 


Migliora la risposta immunitaria delle cellule “killer naturali” e dei linfociti.
La vitamina A (in cui il nostro organismo trasforma alcuni carotenoidi) contribuisce alla funzione del sistema immunitario.


Antiossidanti potenti

Supporta la protezione cellulare contro il danno dai radicali liberi.

Ideale per prevenire la CATARATTA !

Migliora la VISTA !



Se usato per 3 / 4 mesi prima di esporsi al sole evita gli eritemi solari !



Uso :

Da 1 a 3 capsule al giorno.

INGREDIENTI:

Integratore alimentare di carotenoidi e vitamina E Ingredienti: gelatina, miscela di carotenoidi (oleoresine di carota (Daucus carota), paprika (Capsicum annuum), pomodoro (Lycopersicon esculentum) e spinaci (Spinacia oleracea), olio di girasole), olio d’oliva (Olea europaea), agente di resistenza: glicerolo; miscela di frutti (fragola in polvere (Fragaria ananassa), albicocca in polvere (Prunus armeniaca), pesca in polvere (Prunus persica)), emulsionanti: cera gialla d’api, lecitina di soia; vitamina E (D-α-tocoferolo (soia), olio di girasole), colorante: ossido di ferro.





CAROTENOID complex NEOLIFE 


Cibo ricco di carotenoidi: pomodori, carote, spinaci, pepe rosso, fragole, albicocche e pesche.
Benefici chiave
1) prevenire la formazione del cancro
2) aiuta il corpo a riprendersi dalla malattia 

3) la protezione delle cellule contro i radicali liberi.
4) le cellule restano " più giovani " per " più a lungo ", 
ritardando il processo di invecchiamento
5) promuove la crescita dei capelli e ferma la perdita di capelli.
6) stimola le cellule di lotta contro il cancro del 20 %
7) frena i danni di ossidazione alle cellule del 44 %
8) 5 volte più protezione per evitare il colesterolo "cattivo" che porta alla malattia del cuore.
9) assorbimento dimostrato nel flusso sanguigno.
10) MIgliora la vista
x acquisti o x diventare distributor telefono 3495256058 ( WhatsApp+0039 )
 http://salute-health-salud.simplesite.com/440755216 🥕 https://salute-health-salud.blogspot.com/search?q=carotenoid 🍑#carotenoidcomplex#betacarotene #vitaminaa #carotenoidcomplexneolife#neolifefoodsupplement #integratorinaturali #eccellenza #neolife #gnld#francescamodugno #prevenzione #stopcancer #colesterolo#cadutacapelli #cuore


X ACQUISTI O X DVENTARE DISTRIBUTOR

TELEFONO UFF : 

 02 90725686
CELLULARE :  349 5256058





E-MAIL :  GNLD-GOLDEN-NEOLIFE@MAIL.COM

CAROTENOID COMPLEX gnld neolife





Modalità d’uso: 1-3 capsule al giorno 












































































































INTEGRATORI ALIMENTARI NEOLIFE descrizione PREZZO AL PUBBLICO

CONOSCETE LA DIFFERENZA TRA “ALIMENTAZIONE” E “NUTRIZIONE " ?

  CONOSCETE LA DIFFERENZA TRA “ALIMENTAZIONE” E “NUTRIZIONE " ? Quando si parla di “nutrizione”, spesso pensiamo che voglia dire sempli...