Flora batterica, obesità e diabete
La flora batterica è una barriera microbico enzimatica
che protegge l' organismo da attacchi di eventuali microorganismi dannosi.
Un buon funzionamento del nostro intestino aumenta le nostre difese immunitarie ed evita fastidiose intolleranze alimentari.
L' errata alimentazione e l' introduzione con il cibo di conservanti, coloranti, solventi, conservanti, metalli
L' errata alimentazione e l' introduzione con il cibo di conservanti, coloranti, solventi, conservanti, metalli
pesanti, quali alluminio e mercurio, pesticidi può portare
alla disbiosi intestinale.
alla disbiosi intestinale.
I farmaci, sopratutto antibiotici, antiinfiammatori, lassativi e
le amalgame dentarie possono anche loro alterare il sistema.
le amalgame dentarie possono anche loro alterare il sistema.
La disbiosi è quindi la modificazione della flora batterica intestinale dove i bacilli intestinali, per effetto paradosso, diventano nemici e perciò nocivi producendo ammoniaca in eccesso.
Se questi rapporti mutano, abbiamo ipersensibilità agli alimenti, squilibrio del sistema immunitario e infiammazioni croniche.
Quando una persona soffre di “disbiosi intestinale.” può soffrire di stitichezza avere scariche diarroiche o alternare stitichezza a dissenteria.
La disbiosi può provocare moltissimi stati patologici ed alterazioni d’organi come Herpes, acne, malattie autoimmuni e anche l’inibizione degli enzimi predisposti alla digestione degli alimenti.
Possiamo avere meteorismo, flatulenza e catarri ed
anche alterazioni a livello cutaneo come acne o dermatiti
di tipo allergico, mal assorbimento dei nutrienti, diabete,
candidosi, etc.
anche alterazioni a livello cutaneo come acne o dermatiti
di tipo allergico, mal assorbimento dei nutrienti, diabete,
candidosi, etc.
Il funzionamento del fegato può essere compromesso, la disbiosi intestinale può provocare un aumento di
colesterolo e lesioni alle pareti intestinali.
colesterolo e lesioni alle pareti intestinali.
Le alterazioni alla flora intestinale può portare, secondo recenti studi, ad un aumento di peso perché altererebbe
il rapporto tra Bacteriodetes e Firmicutes.
il rapporto tra Bacteriodetes e Firmicutes.
Secondo Peter Turnbaugh, ricercatore dell’Università di Washington St Louis, EE.UU, abbiamo un aumento dei Bacteriodetes quando ci mettiamo a dieta e una
diminuzione dei Firmicutes.
diminuzione dei Firmicutes.
I Firmicutes, hanno una relazione sull’ assorbimento del glucosio e, di conseguenza, nella formazione del diabete
e dell’obesità.
e dell’obesità.
Un ripristino corretto della flora batterica farà si che il nostro organismo, oltre a contrastare e ridimensionare le intolleranze alimentari, manterrà un corretto peso e eviterà
il diabete.
Il miglior prodotto al mondo x riequilibrare la flora batterica è :
=========================================== x ACQUISTI
o X DIVENTARE DISTRIBUTORE
CELLULARE :
349 5256058
Sito:
Nessun commento:
Posta un commento