mercoledì 1 aprile 2015

CARENZA di vitamina D chi è più a RISCHIO ? ! ?

CARE DI VITAMINA

CHI È PIÙ A RISCHIO ? ! ? 


Se evitate il sole, soffrite di allergia al latte o seguite una dieta vegana troppo rigorosa potreste essere a rischio di carenza di vitamina D. Questa sostanza, nota anche come la “vitamina della luce del sole”, è prodotta dal nostro organismo quando la pelle viene esposta al sole ed è essenziale per avere ossa forti dato che aiuta il corpo a sfruttare il calcio.
carenza-di-vitamina-d
La carenza di vitamina D è stata 

tradizionalmente associata al rachitismo, 

una malattia provocata da un difetto di 

ossificazione della matrice osteoide di 

nuova formazione.
I sintomi sono dolore alle ossa e debolezza muscolare, ma in molti casi sono impercettibili. Anche se i sintomi non si manifestano, troppo poca vitamina D può causare problemi di salute: i livelli bassi di questa sostanza nel sangue sono infatti stati associati all’incremento del rischio di morte dovuto a malattie cardiovascolari, deterioramento cognitivo negli anziani, asma nei bambini e cancro. Secondo gli studi scientifici la vitamina D può aiutare nella prevenzione di malattie come il diabete, l’ipertensione e la sclerosi multipla.

 Le persone più a rischio sono quelle che non assumono vitamina D, che arriva dall’alimentazione dei grassi. Per prenderla bisogna assumere grassi animali. E questo spiega per quale motivo molte persone sono carenti: perché evitano giustamente i grassi animali per altre ragioni. L’altra grande fonte di vitamina D è l’esposizione alla luce solare: noi potremmo ritenerci felici perché abbiamo abbondanza di sole, però non dimentichiamo che il sole efficace è quello delle ore centrali della giornata, soprattutto estive.


 D’ inverno il sole non produce mai vitamina D perché è troppo basso all’orizzonte. E questo spiega chi è a rischio: gli anziani, che al sole non ci vanno per mille ragioni.

Le fonti di vitamina D                                       






















Buone fonti alimentari di vitamina D sono 


rappresentate da: fegato, tuorlo d’uovo, latte, burro 


ed oli di pesce. Una specifica integrazione di 


vitamina D è generalmente raccomandata durante 


la gravidanza e l’allattamento, ai lattanti nutriti con 


latte materno (quello artificiale – non per questo 


migliore del muliebre – è arricchito artificialmente) 


e talvolta ai bambini ed ai ragazzi.



Il migliore integratore " naturale "  è :

 KAL MAG plus D gnld NEOLIFE

tratto dal guscio delle uova.

Confezione da 180 capsule - 2 / 3 capsule al giorno 

prevengono e curano :

OSTEOPOROSI

CRAMPI

migliora la MUSCOLATURA

ideale x chi pratica SPORT 

x ragazzi adolescenti in fase di CRESCITA

rinforza UNGHIA - DENTI

migliora l' aspetto della PELLE

aiuta a combattere la DEPRESSIONE

contribuisce ad elimina la STANCHEZZA 

kkkkkkkkkkkkkkkkkkkkkkkkkkkkkkkkkkkkkkkkkkkkkkkkkkkkkkkkkkkkkkkkkkkkkkkkkkkkkkkkkkkkkkkkkkkkkkkkkkkkkkkkkkkkkkkkkkkkkkkkk






x acquisti o x diventare distributore 

telefono uff : 

 02 90725686

cellulare :  349 5256058



e-mail :  gnld-golden-neolife@mail.com

https://www.facebook.com/profile.php?id=100009584502308




























x acquisti o x diventare distributore 

telefono uff : 

 02 90725686

cellulare :  349 5256058




e-mail :  gnld-golden-neolife@mail.com

www.gnld-goldenproducts.blogspot.it

www.golden-natural-life.com














x acquisti o x diventare distributore 

telefono uff : 

 02 90725686

cellulare :  349 5256058




e-mail :  gnld-golden-neolife@mail.com







Nessun commento:

Posta un commento

INTEGRATORI ALIMENTARI NEOLIFE descrizione PREZZO AL PUBBLICO

Magnesium Complex è la soluzione pratica e completa per supportare il tuo corpo nei momenti di maggiore affaticamento e stress.

  Magnesium Complex è la soluzione pratica e completa per supportare il tuo corpo nei momenti di maggiore affaticamento e stress. Formulat...