domenica 1 febbraio 2015

Avere un' OCCHIO che BATTE , PULSA o CREA FASTIDIO . . . .

Avere un occhio che batte, pulsa o crea fastidio 
è una condizione molto comune, che quasi tutti hanno sperimentato almeno una volta. Ecco da cosa può dipendere





Nella maggioranza dei casi, a provocare la pulsazione è semplicemente lo stress

È capitato a quasi tutti prima o poi di provare la fastidiosa sensazione che in molti chiamano “occhio che batte”: si tratta di una sorta di pulsazione passeggera che si avverte all’interno dell’occhio. In moltissimi decidono semplicemente di ignorarla e di continuare con la loro vita di sempre, ma va detto che potrebbe trattarsi di segnale del nostro fisico per chiederci di rallentare e rilassarci.

In termini tecnici quello che comunemente viene chiamato occhio che batte viene chiamato mioclonia palpebrale ed è provocato da piccole e involontarie contrazioni compiute dai muscoli (o da gruppi di muscoli) presenti nell'occhio. Il termine “mioclonia”, apparentemente complicato, è in realtà il termine utilizzato in medicina per indicare le contrazioni involontarie. Anche il singhiozzo, per esempio, è una mioclonia oppure quegli scatti improvvisi dei muscoli delle gambe che alcuni sperimentano prima di addormentarsi. Una mioclonia palpebrale è dunque molto più semplicemente una contrazione involontaria dei muscoli delle palpebre.

Nella stragrande maggioranza dei casi questo disturbo è provocato dallo stress e tende a scomparire nel momento in cui si adotta uno stile di vita meno frenetico e stressante. Solo in rari casi l’occhio che batte può essere un sintomo di una patologia più grave, neurologica o di altra natura. In questi casi, si parla di mioclono sintomatico (o secondario). Vale dunque la pena di contattare il proprio medico se questo piccolo disturbo diventa troppo frequente, costante o particolarmente fastidioso, per verificare con gli opportuni esami se si tratta soltanto di un problema passeggero o se invece si tratta del sintomo di una patologia.

In particolare è bene contattare il medico se la pulsazione dell’occhio si presenta insieme a fotosensibilità (ossia a una maggiore sensibilità alla luce)o ad episodi di perdita di coscienza, perché in questo caso all’origine del disturbo potrebbero esserci patologie neurologiche di varia natura. 

Infine, è importante non confondere un mioclono palpebrale con un blefarospasmo. Quest’ultimo termine infatti indica una contrazione della palpebra più ampia rispetto al semplice battere dell’occhio che caratterizza il mioclono palpebrale ed è provocata da una disfunzione del muscolo orbicolare (il muscolo delle palpebre) dovuta a congiuntivite o a una insufficiente secrezione lacrimale. Questa condizione può peggiorare sino a diventare un vero e proprio tic, che infatti viene definito blefaro-tic. Anche in questi casi, è bene saperlo, con le opportune terapie (per esempio attraverso l’impiego di una tossina botulinica per il trattamento del blefarospasmo) è possibile risolvere il problema in maniera soddisfacente. 
Un' aiuto naturale ad eliminare lo stress :

ALOE VERA PLUS gnld neolife
bevanda detta anche ANTISTRESS !
dose :  mezza tazzina al giorno 











ALOE VERA PLUS gnld neolife
x ULCERA  - ALITOSI ( alito cattivo ) - GASTRITE -  MAL di STOMACO - INSONNIA - STANCHEZZA  - PSORIASI DEPRESSIONE - DERMATITE - MAL di TESTA etc. etc.

x acquisti o x diventare distributori 

telefono :  02 90725686  - 

 cellulare :  349 5256058

e-mail:  gnld-golden-neolife@mail.com


sito :  www.golden-natural-life.com


Sito: 

Nessun commento:

Posta un commento

INTEGRATORI ALIMENTARI NEOLIFE descrizione PREZZO AL PUBBLICO

Magnesium Complex è la soluzione pratica e completa per supportare il tuo corpo nei momenti di maggiore affaticamento e stress.

  Magnesium Complex è la soluzione pratica e completa per supportare il tuo corpo nei momenti di maggiore affaticamento e stress. Formulat...