La chiamarono “influenza” i medici del ‘600. Credevano
che la febbre del carnevale, che ogni anno colpiva a
Gennaio e Febbraio, era causata dall’influenza degli astri
sulla salute umana.
Non conoscevano la esistenza dei virus.
Molte persone si ammalano di più durante l’inverno
perché hanno un basso valore di vitamina D, al di sotto
di 30 nmol/L.
Milioni di persone in Italia non conoscono il valore delle
vitamina D nel loro sangue. Il 40% della popolazione è
carente in vitamina D.
Il 90% della vitamina D è ottenuta per l’effetto dei raggi
solari sulla cute. Ma durante l’inverno non si sta al sole,
con il risultato di non ottenere la benefica azione dei
raggi solari sulla salute umana. Solo il 10 % è ottenuta
con l’alimentazione (pesce, formaggi, uova, funghi,
burro…).
La vitamina D è la regina del sistema immunitario,
difende l’organismo dalla aggressione delle malattie
invernali. Non è solo la vitamina C a proteggere il corpo
umano durante l’inverno, come si è sempre pensato, ma
anche la vitamina D
Il ruolo della vitamina D sul sistema immunitario di
difesa è superiore alla vitamina C.
Consiglio di ricercare il valore della vitamina D nel
sangue e in caso di carenza, procedere senza esitazione
d integrazione di questa vitamina per avere una più
efficace e costante protezione durante l’inverno.
SONNO e PESO CORPOREO
Chi dorme poco tende ad aumentare il proprio peso
corporeo. Per dimagrire occorre ben dormire almeno
cinque – sei ore in una giornata. L’insonnia porta a
mangiare più carboidrati e dolci. Una notte insonne fa
diminuire l’ormone LEPTINA l’ormone della sazietà e fa
aumentare un altro ormone la GRELINA, ormone della
fame.
Chi dorme poco ha tutte le condizioni per ingrassare.
Chi dorme bene, chi non russa ha MENO GRELINA e
PIU’ LEPTINA ormoni che influenzano il benessere e il
peso corporeo.
PIU’ LEPTINA ormoni che influenzano il benessere e il
peso corporeo.
Chi dorme bene e tante ore, ha quindi meno appetito e
tende ad avere un giusto peso forma. Chi ha un buon
sonno è più sano!
Senza la vitamina D si soffre di insonnia.
Ricerche attuali stanno confermando il ruolo della
vitamina D sul sonno per la sua azione su nuclei dell'
ipotalamo, un centro del cervello che ha funzioni di regia
delle principali funzioni vitali!
In caso di carenza di vit D, consiglio una integrazione
con capsule di KAL MAG da assumere nel tardo
pomeriggio per ottenere i benefici della vitamina D sul
sonno, sul controllo della grelina (ormone della fame) e
leptina (ormone della sazieta'). Chi russa tende ad avere
valori
elevati di grelina con il desiderio di mangiare di
pomeriggio per ottenere i benefici della vitamina D sul
sonno, sul controllo della grelina (ormone della fame) e
leptina (ormone della sazieta'). Chi russa tende ad avere
valori
elevati di grelina con il desiderio di mangiare di
continuo.
telefono : 349 5256058
www.gnld-goldenproducts.blogspot.it
www.golden-natural-life.com
e-mail: gnld-golden-neolife@mail.com
https://www.facebook.com/profile.php?id=100009584502308

x acquisti o x diventare distributore
cellulare : 349 5256058